Come cancellare un’espulsione o segnalazione Schengen

sis sdi espulsione passaporto

Cos’è la segnalazione Schengen 

Quando si vuole risiedere in Europa o ottenere anche solo il visto di ingresso, si possono incontrare dei grossi ostacoli a causa del sistema di segnalazione di Schengen. 

Il Sistema d’Informazione Schengen, conosciuto anche con l’acronimo SIS, consiste in una rete informatica a livello dell’Unione Europea: in sostanza è un complesso di banche dati con un database centrale – che si trova a Strasburgo – e che contiene i dati di soggetti e di cose segnalate. 

Nel SIS, in sintesi, possono essere segnalate

  • persone extracomunitarie (che si presume possano essere interessate ad entrare nell’area Schengen)
  • persone scomparse o persone che sono sotto protezione, come i minori

La natura della segnalazione mira a escludere dall’ingresso nell’area Schengen le persone o le cose che possono costituire una minaccia per la sicurezza e l’ordine pubblico degli Stati che hanno aderito alla Convenzione. 

La segnalazione nel SIS comporta la non ammissione dello straniero in quest’area, e nella maggior parte dei casi ciò avviene : 

  • quando il soggetto è considerato una minaccia per la sicurezza
  • quando il soggetto è condannato per un reato che comporta il carcere per almeno un anno 
  • quando il soggetto è stato espulso, allontanato o respinto da una nazione interna all’area Schengen. 

Come cancellare espulsione segnalazione schengen

Cosa significa essere segnalati all’interno del registro Schengen ?

Comporta il fatto di non poter circolare all’interno di questa area geografica e, quindi, anche il vedersi rifiutare il visto. 

Le persone che sono iscritte nel SIS hanno però una serie di diritti a riguardo, che possiamo compendiare in questo modo: 

  • diritto di accedere alle proprie informazioni (come vedremo dopo, con specifica richiesta al Ministero dell’Interno) 
  • diritto di rettifica dei dati se errati 
  • diritto di agire per ottenere la cancellazione dei dati errati. 

Cosa fare quando si è segnalati nel SIS

Cosa bisogna fare quando ci si vede respingere il visto e si teme che ciò possa essere dovuto al fatto di essere stati segnalati nel registro Schengen ?

La cosa migliore da fare è rivolgersi ad uno studio legale e perciò servirà una delega allo scopo. Scopo dei professionisti è quello in primo luogo di chiedere l’accesso al fascicolo SIS Italiano, in modo da sapere se e per quale ragione è stata emessa una segnalazione nei confronti del soggetto. 

La domanda si inoltra con raccomandata con ricevuta di ritorno al Ministero dell’Interno, oppure per mezzo dell’indirizzo di posta elettronica certificata del Ministero dell’Interno. 

Alla richiesta va allegata la copia del passaporto dello straniero, del quale si chiede la verifica, il documento d’identità del soggetto straniero, la sua delega, e la lettera con la quale si richiede di dichiarare se il soggetto sia effettivamente segnalato nel registro Schengen. 

Attenzione ad un punto: in genere si ottiene la risposta entro 30 giorni (60 in alcuni casi eccezionali) ma se sull’informazione sussiste un riserbo dovuto ad interesse nazionale (ad esempio nel caso in cui siano in corso delle indagini) l’autorità è tenuta a rifiutare la comunicazione. 

In secondo luogo, lo studio legale si prodigherà per chiedere la cancellazione del nome dell’assistito dal database. La cancellazione però deve essere motivata e può essere complessa: è proprio della cancellazione della segnalazione Schengen che ora vogliamo occuparci. 

Cancellazione della segnalazione Schengen 

Se dalle indagini dello studio legale risulta che effettivamente il soggetto è segnalato Schengen, allora è possibile chiedere la cancellazione. 

La domanda di cancellazione è ammessa in italiano, in francese, in tedesco o inglese (va da sé che lo studio legale italiano la effettuerà nella lingua nazionale). 

In genere, la cancellazione dal registro Schengen può essere richiesta direttamente all’autorità che ha effettuato la segnalazione medesima. 

In altri casi, si può chiedere la cancellazione per mezzo della rappresentanza consolare nel proprio Stato di origine.

La cancellazione delle segnalazioni può anche avere una disciplina specifica come avviene nel caso dei lavoratori extracomunitari o di alcuni Paesi (Austria, Polonia, Ungheria…). 

Allegare una motivazione compiuta ed eventualmente specificare la presenza di persone della propria famiglia in Italia è sempre molto d’aiuto per permettere una rapida cancellazione. 

Come cancellare l’espulsione Schengen

Quando si ha subita un’espulsione, per poter ottenere nuovamente l’accesso in Italia si ha bisogno di una speciale autorizzazione che viene rilasciata dal Ministero dell’Interno. Bisogna fare richiesta di personale alla Rappresentanza diplomatica italiana del proprio Paese. 

Ricordate che l’autorizzazione deve essere richiesta prima di fare ritorno nel Paese. 

La persona espulsa può rientrare in una serie di casi, tra cui : 

Decorrenza del termine di espulsione : portando la copia del decreto di espulsione, la documentazione che comprova che non si ha risieduto nei Paesi dell’area Schengen durante il periodo di espulsione, il passaporto. 

Ricongiungimento Familiare : portando passaporto, copia del decreto di espulsione, la copia del certificato di matrimonio in italiano, copia di documento del coniuge residente in Italia o del suo permesso di soggiorno, dichiarazione di garanzia per l’alloggio. 

Vuoi chiedere la cancellazione della segnalazione dallo SDI Schengen, chiedi un preventivo..

    avvocato per stranieri, pratiche immigrazioni

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    6 Comments on "Come cancellare un’espulsione o segnalazione Schengen"

    1. ho un espulsione da questura di terni ho la famiglia residente la ho due maggiorenni e una minore 13 che va a scuola per favore fatemi sapere che si può fare qualcosa ho avuto permesso di soggiorno mi hanno bloccato e ho avuto un intervento chirurgico con invalidità 74 percento invalidità civile

    2. speciale autorizzazione per cancellazione del espulsione | 12 Novembre 2021 at 5:08 am |

      Ciao avvocato volevo fare la speciale autorizzazione per cancellazione del espulsione per motivo familiare avevo esplosione da 2017 era passati 4 anni e 11 mese e sono sposato con cittadina italiana e ora ce l’ho due bambini nati in Italia per favore si c’è una possibilità per aiutare

    3. CAUSA ESPULSIONE IN ITALIA LA VERIFICA E PROCEDERE PER CANCELLAR | 5 Dicembre 2021 at 6:53 pm |

      CIAO HO BISOGNO DI AIUTO ,CAUSA ESPULSIONE IN ITALIA LA VERIFICA E PROCEDERE PER CANCELLARE ,PERCHE’ IO ADESSO SONO IN ALBANIA E HO MAI MADRE CHE SI TROVA SOLA iN ITALIA E NON sTA BENE ,DEVO ESSERE LI

    4. quanto ci vorrà? e quanto costa? | 6 Dicembre 2021 at 7:02 am |

      ho avuto un espulsione perché avevo la carta di soggiorno. scaduta da anni e mai rinnovata.. ho I genitori cittadini italiani e un figlio di 6 anni con una compagna europea residente a Verona. ho fatto un ricorso al TAR dove dichiarato che ho diritto a un permesso di soggiorno art.19 ora vorrei richiedere la cancellazione. de espulsione e possibilmente un visto di rientro.. quanto ci vorrà? e quanto costa?

    5. Chiedo la cancellazione del espulsione | 14 Dicembre 2021 at 4:21 pm |

      Salve, sono una cittadina rumena che fa parte del Unione Europea, mio marito albanese è stato espulso e rimpatriato. Abbiamo il certificato si matrimonio rumeno tradotto e legalizzato in italiano munito dì Apostila.
      Io lavoro in Italia con contratto dì lavoro indeterminato, ho anche l’attentato dì soggiorno permanete e la residenza in Italia.
      Chiedo la cancellazione del espulsione .

    6. voglio chiedere la cancellazione della segnalazione dallo SDI Schengen .sono stato in italia nel 2016 .2017 .fino ottobre 2018 avuto un permesso di soggiorno politico dopo la commessione stata negativo .ho fatto ricorso .poi non mi hanno dato la sospensione e andato alla questura di novara per rinnovare altri 6 mese in attesa dı un altro ricorso in corso mi hanno rivocato i mie documenti e mi hanno dato foglio di via .ho rinnovato il mio passaporto e andato via in Turchia e fino ora sono in Turchia .

    Leave a comment

    error: Content is protected !!