Conversione del permesso di soggiorno temporaneo nella sanatoria

Permessi di soggiorno temporanei per ricerca lavoro e la conversione

Permessi di soggiorno 6 mesi ric.lav.emersione2020

La sanatoria stranieri 2020 al comma 2 dell’art. 103 del dl 34/2020 (convertito poi in legge 77/2020) consentiva il rilascio di un permesso di soggiorno temporaneo, della durata di sei mesi, valido solo nello stato italiano.

Il formato di permesso soggiorno cartaceo, non rinnovabile (ma convertibile), della durata di sei mesi a partire dalla data di presentazione dell’istanza con il kit postale delle Poste Italiane.

Per il rilascio la normativa della regolarizzazione richiedeva congiuntamente 3 requisiti :

Gli stranieri dovevano avere in mano un permesso di soggiorno scaduto a partire dalla date del 31 ottobre 2019, non rinnovato o convertito in altro titolo ;

Dovevano aver svolto attività lavorativa nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento e pesca e attività connesse; dell’assistenza alla persona e del lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare, prima del 31 ottobre 2019 ;

Dovevano risultare presenti in Italia alla data dell’8 marzo 2020.

La conversione dei permessi di soggiorno temporanei in permessi per motivi di lavoro subordinato

L’articolo 103 commi 2 e 16 del D.L. 34/2020, consente al cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno temporaneo di convertirlo, entro il termine di durata dei sei mesi, in permesso di soggiorno per motivi di lavoro.

Esibendo il contratto di lavoro subordinato ovvero la documentazione retributiva e previdenziale comprovante lo svolgimento dell’attività lavorativa però nei settori interessati all’emersione di cui al comma 3 (quindi agricoltura, pesca, allevamento).

La circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 40467 del 30 maggio 2020, prevede che il cittadino straniero deve presentare istanza di conversione alla Questura esclusivamente per il tramite le Poste Italiane con il consueto Kit postale.

L’attestazione dell’ITL ex articolo 12 comma 9 del decreto interministeriale 27 maggio 2020

Per quanto attiene alla procedura di conversione del permesso di soggiorno temporaneo in permesso di soggiorno per motivi di lavoro nella parte in cui si dispone che alla richiesta di conversione del titolo di soggiorno sia allegata, direttamente dal lavoratore extracomunitario, l’attestazione rilasciata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente (quella del luogo di lavoro).

All’istanza di conversione deve essere allegata l’attestazione dell’Ispettorato territoriale del lavoro, competente in relazione al luogo di svolgimento della prestazione lavorativa, di corrispondenza del contratto di lavoro subordinato ovvero della documentazione retributiva e previdenziale ai settori di attività di cui all’art. 4” [articolo 12 comma 9 del decreto inter. 27 maggio 2020]

Richiesta dell’attestazione dell’ITL a cura dello straniero

L’istanza va inviata via mail dal lavoratore extracomunitario all’ITL Ispettorato territoriale del lavoro competente.

Indirizzi mail sono disponibili sul sito istituzionale Ispettorato Nazionale del Lavoro https://www.ispettorato.gov.it/it-it/il-ministero/Uffici-periferici-e-territoriali

Nella email dovrà essere allegato il file pdf dei seguenti documenti :

  • fotocopia permesso di soggiorno temporaneo rilasciato dalla Questura recante la dicitura “ric.lav.emersione2020” ;
  • in alternativa la ricevuta di presentazione della richiesta di rilascio del permesso di soggiorno rilasciata dagli Uffici Postali contenente la dicitura “EMERS.2020”;
  • contratto di lavoro subordinato (o comunicazione UNILAV) ovvero documentazione retributiva e previdenziale (cedolini paga, estratto conto contributivo, attestazione pagamento contributi lavoro domestico).

Accertamenti sul rapporto lavorativo da parte della ITL

Ai fini del rilascio dell’attestazione, il controllo degli Ispettorati del lavoro consisterà nel controllo, tramite Registro Imprese della corrispondenza del Codice Ateco del datore di lavoro, come risultante dalla documentazione prodotta, rispetto ai settori agricolo, pesca, allevamento.

Per il lavoro domestico (colf, badanti) il controllo viene effettuato dall’Ispettorato tramite richiesta alla sede INPS competente.

I vostri quesiti e domande

“Salve, oggi mi hanno consegnato il permesso di soggiorno, dopo 6 mesi di attesa , mi hanno detto che dovrei fare la conversione a permesso di soggiorno per lavoro subordinato.

Dato che questo scade fine dicembre, quindi ho solo pochi giorni per fare tutto, di cosa avrei bisogno ?

Io possiedo, un contratto di lavoro a tempo indeterminato, quasi 2 anni di buste paghe cosa dovrei portare ? O cosa devo fare ?”

Risposta: abbiamo spiegato sopra i passaggi necessari, kit postale e richiesta via email dell’attestazione ITL.

Aggiornamento a cura dello Studio Legale

avvocato, studio legale

Vuoi saperne di più, scrivici..

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Conversione del permesso di soggiorno temporaneo nella sanatoria"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!