Convocazione in Questura con sms

Convocazione in Questura con sms

Un SMS avvisa gli stranieri in attesa dell’appuntamento in Questura

Un messaggino sul cellulare raggiunge gli extracomunitari in attesa dell’appuntamento in Questura (o Commissariato) già fissato per il primo rilascio del permesso di soggiorno o il rinnovo del titolo di soggiorno.

Il testo dell’SMS inviato dalle Questure

Verificare l’appuntamento prima di recarsi in questura..

“Prima di recarsi in Questura, consigliamo di consultare il Portale Immigrazione, autenticandosi con username e password, per verificare la data di convocazione”

L’avviso di Poste italiane

Pertanto, Poste Italiane informa che a tutti i cittadini stranieri che hanno presentato istanza verrà inviato un primo sms con il seguente messaggio:

A seguito del Decreto Legge n. 9 del 2 marzo, la sua convocazione in Questura potrebbe essere rinviata e l’eventuale nuova data Le sarà comunicata con successivo sms. Prima di recarsi in Questura, consigliamo di consultare il Portale Immigrazione, autenticandosi con username e password, per verificare la data di convocazione.

Successivamente, e solo in caso di slittamento, sarà inviato a ciascun cittadino straniero un ulteriore messaggio con la nuova data di convocazione.

Poste italiane, inoltre, chiede la collaborazione degli operatori dei Comuni e dei patronati, che assistono i cittadini stranieri nella compilazione delle istanze, affinché venga inserito, nella compilazione delle istanze e qualora fosse possibile, il numero di cellulare del richiedente.

Venga suggerito al richiedente, prima di recarsi in Questura, di consultare il Portale Immigrazione autenticandosi con username e password ricevuti all’Ufficio Postale Sportello Amico, per verificare la data di convocazione.

Consultare il Portale Immigrazione per il giorno dell’appuntamento

Come possiamo consultare sul portale del Ministero dell’Interno il giorno dedicato alle impronte in Questura e quindi controllare l’esatto appuntamento relativo al titolo di soggiorno ?

Primo step, aprire il sito web Portale Immigrazione

Apriamo il portale www.portaleimmigrazione.it e selezioniamo in basso a a destra “area riservata stranieri

Secondo step, inserire i dati di autenticazione

Occorre autenticarsi con l’username e password, per verificare la data di convocazione. Questi dati numerici li ricaviamo dalla ricevuta postale del kit postale a banda gialla spedito alle poste italiane.

Terzo step, controlla la data esatta dell’appuntamento

Una volta inseriti i dati corretti, si apre la schermata con il dettaglio documentale e il giorno della convocazione (giorno settimanale, giorno, mese, anno e ora esatta, luogo).

(old) il Decreto legge n. 9 del 2 marzo 2020

Decreto Legge 2 marzo 2020 n. 9 Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Gazzetta ufficiale Serie Generale n.53 del 02-03-2020) in vigore dal 02.03.2020

In materia specifica di Questure e permessi di soggiorno prevede una norma specifica

Art. 9 “Procedimenti amministrativi di competenza delle Autorità di pubblica sicurezza

1) A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto, al fine di consentire la piena utilizzazione del personale della Polizia di Stato, sono sospesi per la durata di trenta giorni:

a) i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi relativi al rilascio delle autorizzazioni, comunque denominate, di competenza del Ministero dell’interno.. in materia di soggiorno degli stranieri..”

b) i termini per la presentazione della richiesta di primo rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno previsti, rispettivamente, in otto giorni lavorativi dall‘ingresso dello straniero nel territorio dello Stato e in almeno sessanta giorni prima della scadenza o nei sessanta giorni successivi alla scadenza, ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4, e dell’articolo 13, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.

Sintesi a cura dello Studio Legale

avvocato per stranieri, pratiche immigrazioni

Vuoi saperne di più ? Scrivici

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Convocazione in Questura con sms"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!