Carta d’identità e patente prorogati di validità

Carta d'identitàCarta d'identità

Scadenza carta d’identità: prorogata la validità in vista del coronavirus

Più tempo per rinnovare i documenti d’identità, oggi entra in vigore il decreto cura italia

Dinanzi a quanto sta accadendo negli ultimi giorni, la precauzione non è mai troppa.

Il contagio da coronavirus viaggia così rapidamente da non dare modo a chi di dovere di agguantarlo e bloccarlo.

Il governo ha provato a porre in essere tutte le misure possibili per evitare che il virus viaggi di persona in persona. Per tale ragione hanno stabilito dall’alto che in Italia vanno evitati gli assembramenti.

Questa regola vale anche per gli uffici pubblici, così che né impiegati né gli utenti possano rischiare un eventuale contagio.

A fronte di ciò dunque, onde evitare intasamenti all’interno degli uffici, hanno deciso che dinanzi alla scadenza dei documenti di riconoscimento e delle carte d’identità, la valenza degli stessi sarà prorogata di qualche mese.

Questo varrà soprattutto per coloro i quali le scadenze potrebbero avvenire in questo periodo di emergenza e di quarantena.

L’articolo 104 del decreto cura italia

In base a quanto finora detto, i documenti avranno validità fino al 31 agosto, almeno questo è quanto è stato indicato nel decreto 17 marzo 2020 sull’emergenza da Covid-19 (pubblicato in gazzetta ufficiale).

Gli utenti e i cittadini non avranno pertanto l’obbligo di correre presso gli uffici preposti del comune per rinnovare subito la carta d’identità e gli altri documenti di riconoscimento nel caso in cui siano in scadenza.

Quali tipologia di documenti sono interessati dalla norma

I documenti oggetto di proroga sono come indicato nell’articolo 104 Proroga della validità dei documenti di riconoscimento

  1. La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445

Pertanto sono i seguenti:

DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica amministrazione italiana o di altri Stati, che consente l’identificazione personale del titolare;

DOCUMENTO D’IDENTITA’ la carta di identità ed ogni altro documento munito di fotografia rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, dall’amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l’identità personale del suo titolare;

DOCUMENTO D’IDENTITA’ ELETTRONICO il documento analogo alla carta d’identita’ elettronica rilasciato dal comune fino al compimento del quindicesimo anno di età.

I rilasci dei documenti d’identità sono rimandati al 31 agosto

All’interno del decreto cura italia che oggi entra in vigore i documenti “rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto, è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento”.

Una simile decisione ha pensato alle necessità di tutti gli italiani.

Per tale ragione si tenderà “ a prorogare la validità dei documenti di riconoscimento scaduti o in scadenza dopo l’entrata in vigore del decreto legge n. 6 del 2020, con il quale sono stati adottate le prime misure di contrasto all’epidemia da Covid-19.

Si tratta di una misura che ha la funzione di evitare l’aggregazione di persone negli spazi degli uffici aperti al pubblico che non consentono di rispettare agevolmente una adeguata distanza interpersonale, con l’effetto di ridurre l’esposizione al rischio di contagio”.

La decisione non andrà a ripercuotersi negativamente sul bilancio economico nazionale, non richiedendo dunque maggiori spese per lo Stato.

Espatrio: i documenti scaduti non hanno validità

Il valore legale dei documenti di riconoscimento e di identità, scaduti o in scadenza subito dopo la data di entrata in vigore del decreto, è rimandata a partire dal 31 agosto 2020.

Come già spiegato lo scopo di questa presa di posizione è volta ad evitare che la gente accorra a formare agglomerati negli uffici, favorendo la contaminazione reciproca e il contagio di coronavirus.

Al contempo si intende anche dimostrare un’altra cosa. Ovvero che per quanto importante sia il loro lavoro, gli uffici pubblici non possono garantire la piena operatività entro il mese di agosto.

Adesso, sebbene stiano lavorando, va tutto molto a rilento, e tra l’altro nessuno può dire cosa accadrà nelle prossime settimane.

Detto quanto è bene evidenziare che tale proroga della validità dei documenti, può valere solo per il territorio italiana. Per quel che concerne l’espatrio non potrà avvenire oltre la data di scadenza del documento.

Vuoi maggiori informazioni..

    avvocato lavoro, studio legale
    avvocato per cittadinanza italiana

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Carta d’identità e patente prorogati di validità"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!