Quali sono i cittadini stranieri esenti dall’obbligo di visto turistico ?
Sono inoltre esenti dall’obbligo di visto d’ingresso per una durata massima di novanta giorni di soggiorno per turismo :
Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Bahamas, Barbados, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Dominica, El Salvador, Ex-Repubblica Iugoslava di Macedonia, Emirati Arabi Uniti, Georgia, Giappone, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Isole Salomone, Israele, Kiribati, Malesia, Macao, Marianne del Nord, Marshall, Mauritius, Messico, Micronesia, Monaco, Montenegro, Nicaragua, Nuova Zelanda, Palau, Panama, Paraguay, Perù, Saint Kitts e Nevis, Samoa, Santa Lucia, Serbia, Seychelles, Singapore, Stati Uniti, St. Vincent e Grenadine, Taiwan, Timor Est, Tonga, Trinidad, Tobago, Tuvalu, Ucraina, Uruguay, Vanatu, Venezuela.
Colombia, scompare il visto per viaggiare nell’Area Schengen
Importante accordo di reciprocità firmato tra i Paesi dell’Area Schengen(esclusi Irlanda e Inghilterra): d’ora in poi ai cittadini colombiani non servirà più il visto per viaggiare in Unione Europea.
Il 3 dicembre 2015 passerà a suo modo alla storia per la Colombia, perché finalmente tutti i cittadini di quel Paese potranno sentirsi liberi di circolare per l’Europa, almeno negli stadi che aderiscono all’Area Schengen, senza aver bisogno di richiedere il visto per entrare.
Tutto merito dell’accordo firmato il 2 dicembre a Bruxelles, presente anche il presidente colombiano, Juan Manuel Santos: “Questa per noi è una giornata storica – ha commentato – ed è un passo importante per la dignità dei colombiani che non dovranno più sottoporsi all’umiliante procedura del rilascio del visto”.
Ma Santos ha allargato il discorso sottolineando come la firma dell’accordo sia “il riconoscimento del progresso fatto dal Paese, che è diventato una democrazia solida e testimonia i buoni rapporti tra il nostro governo e l’Unione Europea”.
L’accordo è stato firmato da Dimitris Avramopoulos, Commissario per Affari interni e migrazione Jean Asselborn, ministro dell’immigrazione lussemburghese e da Maria Angela Holguin, ministro degli Esteri della Colombia.
Ma alla cerimonia era presente anche Federica Mogherini, Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri. Secondo lei la firma “agevolerà la mobilità umana tra due parti del mondo che sono culturalmente e storicamente molto vicine”.
Ma cosa cambia materialmente per i cittadini colombiani ?
In base a quanto è stato sottoscritto, d’ora in poi potranno viaggiare in tutti i Paesi europei (Italia compresa) che fanno parte dell’Area Schengen senza visto e soggiornare liberamente per non più di 90 giorni, in un periodo massimo periodo di 180 giorni, in 26 dei 28 paesi dell’Unione Europea, esclusi Irlanda e Inghilterra.
Lo stesso tipo di accordo varrà per i cittadini dell’Unione Europea che vorranno recarsi in Colombia e non avranno quindi bisogno di richiedere il visto.
Il sito web utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Navigando su questo sito accetti ed acconsenti all'utilizzo AccettaReject
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.