Flussi 2020 le conversioni dei permessi

conversioni decreto flussi 2020conversioni decreto flussi 2020

Conversioni dei permessi di soggiorno, si invia il 22 ottobre

Come abbiamo visto nell’articolo precedente sui lavoratori stagionali, mentre diciottomila sono le quote per ingressi stagionali, una parte delle restanti quote previste dal decreto flussi 2020 vengono riservate a coloro che devono convertire il permesso di soggiorno in altro tipo (subordinato o autonomo).

Le quote per conversioni sono pertanto definite in 6.150 e vediamo nel dettaglio la ripartizione.

Click day per le conversioni dei permessi

Dalle ore 9 del 22 ottobre 2020 si potranno inviare i moduli online per le conversioni tramite il Portale del Ministero dell’Interno

La ripartizione quote per conversioni dei permessi

Le quote in numeri di 6.150 sono così ripartite :

Conversioni Stagionali in Subordinato, 4.060 quote

Con il decreto flussi 2020 sono disponibili 4.060 quote per permesso di soggiorno lavoro stagionale per convertire a permesso per lavoro subordinato (non stagionale)

Per i casi di conversione di un permesso di soggiorno da stagionale a lavoro subordinato (Modello VB) si rammenta che è possibile convertire il permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato solo dopo un minimo di tre mesi di rapporto di lavoro stagionale (in regola ed effettivamente in forza lavoro).

Per il settore agricolo occorre una prestazione lavorativa media di almeno 13 giorni mensili, nei tre mesi lavorativi (per un totale di 39 giornate), coperti da contribuzione previdenziale.

Il modulo da utilizzare è come sappiamo il Mod. VB

Studio, tirocinio o formazione professionale in lavoro Subordinato, 1500 quote

1.500 quote per permesso di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale per convertire a permesso lavoro Subordinato (non stagionale)

Il modulo da utilizzare è il Mod. VA

Studio, tirocinio o formazione professionale in lavoro Autonomo, trecentosettanta quote

370 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale da convertire in permesso per lavoro Autonomo.

Occorre tenere in conto delle modifiche apportate dal decreto Legislativo n. 81/2015 e legge 96/2018 alla disciplina dei contratti di lavoro, in particolare i rapporti di collaborazione e contratti a progetto.

Il modello da utilizzare è come sappiamo il Mod. Z

modelli VA VB Z

duecento quote per permessi UE lungo periodo (non italiani) in lavoro subordinato

200 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da Paese dell’Unione europea (non Italia) da convertire in permesso di soggiorno per lavoro Subordinato (non stagionale)

modelli LS LS1 LS2

venti quote per permessi UE lungo periodo (non italiani) in lavoro autonomo

20 quote riservate a chi ha un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da altro Stato dell’Unione europea da convertire in permesso per lavoro Autonomo

Ripartizione quote delle conversioni

Le quote destinate alle conversioni (6.150) in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e autonomo, previste dal DPCM, saranno ripartite a livello territoriale dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.

Le quote nei decreti flussi 2020 viene poi ripartita a livello regionale agli uffici territoriali del lavoro con circolari del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La ripartizione delle quote avviene attraverso un sistema informatizzato (SILEN) sulla base del fabbisogno segnalato dagli Sportelli Unici per l’immigrazione.

Sintesi a cura dello Studio

avvocato imperia sanremo, studio legale
pratiche per stranieri

Vuoi saperne di più..

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Leave a comment

    error: Content is protected !!