Iscrizione a scuola di alunni stranieri

Iscrizione alle prime classi di ogni ordine e grado: si parte il 4 gennaio

Come consuetudine, anche per il prossimo anno scolastico le iscrizioni delle prime classi anche per gli studenti stranieri senza permesso di soggiorno verranno effettuate nel mese di gennaio.

Lo precisa una nota del Ministero dell’Istruzione, che fa presente anche in quale periodo è possibile procedere alla domanda di iscrizione per l’anno scolastico 2022-2023. Le iscrizioni alle prime classi di ogni ordine e grado saranno infatti aperte dal 4 al 28 gennaio.

Sempre come chiarito dal Ministero dell’Istruzione, le domande di iscrizione dovranno essere inoltrate online per tutte le prime classi della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale.

Stesso discorso anche per le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica: lo chiarisce sempre la nota del Ministero dell’Istruzione.

Ma come fare per accedere al sistema di iscrizione online?

Tutto ciò che serve è un’identità digitale, ovvero le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure la Carta di Identità Elettronica (CIE) o ancora l’eIDAS, sigla che indica l’electronic IDentification Authentication and Signature.

Tramite il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione proprio dal Ministero dell’Istruzione per fornire tutte le informazioni riguardanti ogni istituto, i genitori (o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale) possono individuare la scuola d’interesse.

Iscrizioni aperte anche ai minori stranieri

I minori stranieri sono ovviamente equiparati ai minori italiani per il diritto-dovere all’istruzione, pertanto l’iscrizione è naturalmente aperta anche a loro, indipendentemente dalla regolarità del soggiorno.

Come d’altronde precisato nel Testo Unico dell’Immigrazione, i minori stranieri presenti nel territorio “sono soggetti all’obbligo scolastico” e ad essi si applicano tutte le disposizioni vigenti “in materia di diritto all’istruzione, accesso ai servizi educativi e partecipazione alla vita della comunità scolastica”.

Gli studenti non italiani che risultano iscritti nelle scuole del nostro Paese (dati aggiornati all’anno scolastico 2019-2020, ndr) sono circa 877.000, pari al 10,3% dell’intera popolazione scolastica: lo mette in evidenza l’ultimo report reso pubblico dal ministero dell’Istruzione. Il 65,4% di questi studenti sprovvisti di cittadinanza italiana sono bambini/e e ragazzi/e nati/e in Italia.

Hai precisazioni in merito all’articolo, scrivici..

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Iscrizione a scuola di alunni stranieri"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!