L’articolo 10 della legge 7 luglio 2016 n. 122 e la circolare ministeriale
L’entrata in vigore della nuova legge europea 2015-2016, avvenuta lo scorso 23 luglio 2016, presenta un conto salato per tutti quelle famiglie di immigrati che hanno bambini di età inferiore ai 14 anni. Da ora in poi, infatti, il permesso di soggiorno si paga anche per i bambini minori di 14 anni.
La legge 7 luglio 2016 n. 122, infatti, all’articolo 10 stabilisce l’obbligo di rilascio di un permesso di soggiorno individuale per i minori stranieri, indipendentemente dall’età posseduta dagli stessi. In modo analogo a quanto già si faceva per i minori stranieri con età superiore a 14 anni, ora tutti i minori dovranno possedere un proprio permesso di soggiorno “baby” e non verranno pertanto più annotati nel permesso di soggiorno dei genitori.
A dire il vero tale prassi era già in uso fin dal 2013 presso quasi tutte le Questure, in considerazione del fatto che l’introduzione della modifica normativa era stata preceduta da un periodo sperimentale durante il quale, però, il permesso di soggiorno individuale per minorenni veniva rilasciato gratuitamente.
Con l’entrata in vigore della legge 7 luglio 2016 n. 122, invece, come ricorda il Ministero dell’Interno nella propria circolare PROT 33530 del 3 agosto 2016, venendo a terminare la fase sperimentale, torna in vigore la normativa ordinaria prevista dall’articolo 7-vicies quater della legge 31 marzo 2005, la quale stabilisce appunto che il costo del permesso di soggiorno baby è posto a carico del singolo utente, ancorché minore.
Nuovo importo per i minori stranieri
Ne deriva che i genitori del minore richiedente il documento elettronico o colui che esercita la potestà genitoriale sul minore stesso, dovranno effettuare il pagamento dell’importo di euro 30,46 richiesto dalla normativa vigente per il rilascio del permesso di soggiorno individuale.
Il pagamento dovrà essere effettuato a mezzo bollettino postale, e la ricevuta del pagamento dovrà essere consegnata presso gli uffici preposti. Affinché il pagamento sia considerato valido, inoltre, il bollettino postale dovrà riportare il nome e il cognome del minore richiedente il permesso di soggiorno baby nella sezione “eseguito da” e non quello dei genitori o del esercente patria potestà.
Oltre al pagamento dell’importo relativo al rilascio del permesso di soggiorno individuale, i genitori o l’esercente patria potestà dovrà pagare altri 16 euro di marca da bollo e altri 30 euro direttamente a Poste Italiane per il servizio di spedizione per assicurata del kit con la domanda di rilascio del permesso di soggiorno o di rinnovo dello stesso.
Non deve invece essere pagato il contributo per il rilascio/rinnovo del permesso, che andava da 80 a 200 euro a seconda della durata del documento, che, come già abbiamo avuto modo di spiegare (tassa del permesso di soggiorno, novità) è stato cancellato dal Tar del Lazio a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea che lo ha considerato sproporzionato.
Complessivamente, dunque, richiedere e ottenere il permesso di soggiorno per bambini di età inferiore a 14 anni costerà 76,46 euro per ogni minore.
Disciplina applicabile dal 23 luglio 2016
Va precisato, infine, come indica la Circolare del Viminale sopra citata, che anche le richieste di permesso di soggiorno baby in corso, purché presentate con data successiva al 23 luglio 2016, soggiacciono alle modifiche normative appresso indicate.
I genitori, dunque, o gli esercenti patria potestà che hanno richiesto un permesso di soggiorno anche per i propri figli dovranno integrare quanto prima la pratica con il deposito della ricevuta di pagamento dell’importo di euro 30,46 richiesto dalla normativa vigente per il rilascio del permesso di soggiorno individuale.
Buonasera avvocato ho un permesso di soggiorno assistenza minorenne per un anno .volevo sapere se posso rinnovarla senza fare un altra volta la domanda al tribunale di minori ?Grazie
Il sito web utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Navigando su questo sito accetti ed acconsenti all'utilizzo AccettaReject
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Buonasera avvocato ho un permesso di soggiorno assistenza minorenne per un anno .volevo sapere se posso rinnovarla senza fare un altra volta la domanda al tribunale di minori ?Grazie