Prenota facile permesso di soggiorno

PrenotaFacile, la nuova piattaforma per la prenotazione e la gestione degli appuntamenti per i permessi di soggiorno

Come chiedere un appuntamento in Questura per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno

Prenotare e gestire gli appuntamenti relativi ai permessi di soggiorno diventa più semplice grazie alla piattaforma “PrenotaFacile”, in fase di sperimentazione in diverse Questure italiane.

Basta andare al link https://prenotafacile.poliziadistato.it/it/login per prenotare gli appuntamenti destinati al rilascio dei permessi di soggiorno, che possono riguardare molti aspetti.

Nelle FAQ messe a disposizione sul portale, infatti, vengono chiariti quali sono i servizi interessati dalle prenotazioni.

Ad esempio, si può prenotare il Rilascio/Aggiornamento/Duplicato della Carta di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. (Art.10 D. lgs 30/2007), ma anche il di Rilascio/Aggiornamento/Duplicato della Carta di soggiorno permanente per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. (Art.17 D.lgs 30/2007).

Inoltre, tramite “PrenotaFacile” è possibile prenotare il Rilascio/Rinnovo/Duplicato Permesso di soggiorno per Cure Mediche/Gravidanza, ma anche per assistenza minori e per Richiesta asilo.

In più, la piattaforma consente la prenotazione per il Primo rilascio permesso di soggiorno elettronico a seguito di decisione positiva della Commissione Territoriale o del Tribunale, per il Rinnovo/duplicato del permesso di soggiorno elettronico (Protezione Sussidiaria e Protezione Speciale) e per la Conversione del permesso di soggiorno da protezione sussidiaria/umanitaria a motivi di lavoro subordinato/autonomo.

Infine, “PrenotaFacile” agevola la prenotazione per il Documento di viaggio per rifugiati/apolidi e titolo di viaggio per stranieri, per la Richiesta/rinnovo/duplicato permesso di soggiorno per attesa ricorso pendente (ex art. 35 del Dlgs 25/2008) e per il Rilascio/Rinnovo del permesso di soggiorno per richiesta/ottenimento apolidia.

Per tutte le tipologie non citate la modalità è quella della prenotazione per mezzo kit Postale

La nuova piattaforma, che permette la prenotazione e la gestione degli appuntamenti dei titoli di soggiorno relativi al settore Autorizzatorio ed al settore Rifugiati dell’Ufficio Immigrazione, si rivolge quindi in particolar modo ai cittadini stranieri presenti sul territorio, che hanno necessità di richiedere il rilascio, l’aggiornamento e/o il rinnovo dei titoli di soggiorno cartacei al momento per varie Questure.

Su “PrenotaFacile” si possono registrare anche gli utenti italiani, anche se al momento non ci si può prenotare per alcun servizio.

La registrazione al sistema passa attraverso l’inserimento di una serie di dati personali, Cognome, Data di nascita, Sesso, Documento, Indirizzo, Comune e CAP di Residenza, indirizzo e-mail valido e telefono. Sarà poi il sistema ad inviare un link all’indirizzo email fornito dal richiedente, che potrà quindi completare la registrazione. Con l’account attivato, basterà cliccare su “Autenticati” per procedere con le operazioni di prenotazione.

Le persone fisiche possono prenotare solo un appuntamento alla volta, mentre gli Enti non hanno limiti in quanto autorizzati ad effettuare prenotazioni conto terzi.

Una volta prenotato l’appuntamento, il sistema fornirà anche una ricevuta di prenotazione assieme al giorno della convocazione. La stessa ricevuta dovrà essere presentata allo sportello il giorno dell’appuntamento. Il consiglio che viene dato è di presentarsi almeno 10 minuti prima dell’orario riportato sulla ricevuta.

In caso di impossibilità a presentarsi all’appuntamento, è opportuno disdirlo recandosi sul portale e cliccando sull’opzione “I miei appuntamenti”, cestinando quello precedentemente prenotato.

Nelle FAQ viene infine ricordato che è possibile prenotare un appuntamento per i propri figli che hanno meno di 14 anni, associandoli alla stessa pratica del genitore.

Basta cliccare il tasto “SI” alla domanda “Hai figli minori per la stessa pratica?” e successivamente “Aggiungi figlio” nello “step 4” della procedura di prenotazione.

Cosa vuol dire quando sul sito Prenotafacile esce soglia massima di richieste superata?

La questura ha risposto che il Ministero ha predisposto che per ogni apparecchio (tablet, pc o cellulare) si possa creare e avere un solo account e quindi prendere un solo appuntamento.

Bisogna usare il cellulare è l’unico modo per poter procedere alla registrazione e alla successiva prenotazione.

Per saperne di più scrivici..

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    1 Comment on "Prenota facile permesso di soggiorno"

    1. Buon giorno
      Volendo richiedere il permesso di soggiorno per mia moglie (cittadina tunisina che è venuta a vivere con me a Busalla ) ho provato a registrarla sul portale “Prenotafacile” purtroppo quando arrivo a dover inserire la via dove risiediamo nella casella “indirizzo di residenza” , menu a tendina presenta la dicitura “null” . Cercando di inserire l’indirizzo digitandolo, il sistema non lo riconosce indicando mi la dicitura “indirizzo non valido selezionare dall’elenco proposto” ma non compare nessun elenco, oppure “no data available”. A questo punto la procedura si arresta non permettendomi di completare la registrazione.
      Vorrei spere come posso fare per registrare mia moglie sul portale oppure prenotarle un appuntamento.
      Ringraziando per la cortese attenzione dedicatami

    Leave a comment

    error: Content is protected !!