Ragazzina 12enne chiama i carabinieri: Abbiamo fame, mio padre ha perso il lavoro

Nel Bolognese la drammatica richiesta di una bambina straniera

Abbiamo fame, mio padre non lavora più e il frigorifero è vuoto, aiutateci vi prego!‘. E’ il drammatico appello nella telefonata che ha fatto una dodicenne di una famiglia straniera al 112

Il padre, unico a portare lo stipendio in famiglia, aveva perso il lavoro temporaneo a causa dell’emergenza covid-19 e la famiglia non aveva più niente da mangiare.

I Carabinieri commossi e accertata la situazione hanno provveduto a fare la spesa e sono tornati dalla famiglia con una scorta di generi alimentari di prima necessità.

Una situazione quella attuale del coronavirus che colpisce duramente l’economia e di riflesso le famiglie più povere.

Ferrara, buoni spesa “prima agli italiani”: una scelta che lascia perplessi

Dopo Bologna, un’altra situazione che porta a riflettere. La giunta comunale di Ferrara guidata dal leghista Alan Fabbri ha deciso che nelle assegnazioni dei buoni da Coronavirus saranno privilegiati i cittadini italiani

Buoni spesa sì, ma con una scaletta: prima i cittadini italiani, poi quelli europei e infine quelli extracomunitari.

Succede a Ferrara con la giunta guidata dal sindaco leghista Alan Fabbri. Al capoluogo per l’emergenza Coronavirus sono stati concessi dal governo 697.283 euro da spendere per le necessità più urgenti dei nuclei familiari in difficoltà.

Il principio base è quello che non siano già seguiti per altre esigenze, come in tutti gli altri comuni. A Ferrara però la giunta ha inserito un criterio in più. Il sostegno economico avrà una scaletta e sarà privilegiato chi ha la nostra cittadinanza.

Così però i cittadini extracomunitari, anche quelli in regola con il permesso di soggiorno, rischiano di rimanere senza. Il sindaco Fabbri ha spiegato così i motivi della sua scelta.

Quei fondi devono essere destinati a chi finora non ha mai avuto bisogno, a chi ha un lavoro interinale o precario, ma anche a quei professionisti che per colpa dell’emergenza legata al Covid-19 sono rimasti senza entrate. Chi comunque è già seguito dai servizi sociali, continuerà ad esserlo.

“Le polemiche sui criteri – ha aggiunto – individuati per l’assegnazione dei buoni spesa sono frutto di un pregiudizio politico che pretende, ancora una volta, di indirizzare qualsiasi forma di sostegno sempre alle stesse fasce di popolazione”.

Secondo il sindaco, qualcuno finge di non sapere che servono regole chiare, anche in questo caso. Altrimenti il rischio è quello di dare aiuti soprattutto agli immigrati che in realtà secondo lui accedono già ad altre forme di sostegno.

Secondo Fabbri questa è una situazione profondamente diversa e come tale deve essere affrontata. Il sostegno deve andare a chi fino ad oggi aveva quelle certezze economiche che ha perso per strada.

Persone che non possono avere il sostegno da parte di altri ammortizzatori sociali e quindi rischino di entrare in profonda crisi.

I buoni in ogni caso saranno pari a 20 euro ciascuno, da spendere in tutti i negozi più vicini a casa dei destinatari e nei supermercati della città per acquisti alimentari o di altri generi di prima necessità.

Inoltre saranno nominali e verranno consegnati direttamente a casa a chi ne farà richiesta.

Non la pensano così però i consiglieri della lista ‘Emilia Romagna Coraggiosa’ che ha il Elly Schlein la sua capofila in Regione.

Come ha spiegato il coordinatore a Ferrara, Leonardo Fiorentini, “la decisione del Comune di Ferrara di classificare le persone non in base alla necessità e al bisogno, ma in base al Paese di origine è politicamente ed eticamente inaccettabile”.

Una posizione condivisa anche dal consigliere regionale Igor Taruffi. Secondo lui si rischia solo di alimentare una guerra tra poveri, ma soprattutto è una scelta in contrasto con i principi costituzionali.

Vuoi saperne di più, scrivici..

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Ragazzina 12enne chiama i carabinieri: Abbiamo fame, mio padre ha perso il lavoro"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!