Regolarizzazione stranieri, intervista alla deputata PD

Sanatoria stranieri, intervista doppia a Quarta Repubblica

Francesco Borgonovo, caporedattore della Verità, interviene sulla sanatoria stranieri 2020

Borgonovo: Prima di fare le sanatorie, come vuole fare Lamorgese, che non ha nessuna linea sull’immigrazione perché avete parlato di ONG prima ma qui le ONG fanno quello che vogliono, non è il problema che siano spagnole, francesi o che, il problema è che decidono in autonomia come comportarsi e il Governo non ha una linea.

Borgonovo: Allora prima di fare le sanatorie e regolarizzare persone che spesso fanno non i famosi lavori che gli italiani non vogliono più fare, i lavori che nessuno dovrebbe voler fare, allora bisognerebbe preoccuparsi delle condizioni che noi offriamo a queste persone che sono qua e quelli che non sanno l’italiano sono un problema prima di tutto per loro stessi perché sono persone che non si integreranno mai e non avranno alcuna possibilità di avere una vita decente fuori dai posti dove stanno.

Quello che sta nella cucina che avete visto, quello è uno scandalo, poi magari quello è pure cittadino italiano, diamo la cittadinanza a tutti va bene ma la dignità, secondo me, è un’altra cosa.

Conduttore: E allora però dal punto di vista tecnico/operativo e però noi se facciamo una sanatoria per 700 800 mila persone e, insomma, siamo anche oltre rispetto a quello che abbiamo visto

Borgonovo: Domandiamoci cosa faranno queste 700 800 mila persone, come le assorbiamo nel mercato del lavoro ad esempio regolare, non in nero?

Conduttore: O con quali criteri ? Perché io chiedo anche i criteri quali debbano essere

Alessia Morani, Deputata del PD, replica sulla sanatoria

Morani (PD): Facciamo un po’ di remember, un po’ di rewind. La più grande regolarizzazione italiana…

Morani (PD): …è stata fatta dal Ministro Maroni, ricorderete…

Morani (PD) Furono circa 700 mila le persone che furono regolarizzate perché Maroni, a suo tempo, si trovò nella condizione di fare una scelta: se far emergere dal lavoro nero una quantità enorme di persone che svolgevano, per altro, tanti tanti lavori

Borgonovo: Non immigrati che arrivano da situazione come dalla Libia o da queste cose…

Morani: Si è trovato a dover fare una scelta come probabilmente ci dovremmo trovare noi a fare una scelta.

Il ministro Lamorgese ha aperto un varco a quello che può essere la regolarizzazione di coloro che oggi lavorano, che però lavorano in una condizione di irregolarità e cioè l’emersione del lavoro nero.

Ci sono alcuni lavori che vengono fatti da immigrati perché non si trova manodopera spesso per alcuni lavori che sono particolarmente faticosi, che sono particolarmente usuranti e vengono svolti da cittadini immigrati, questa è la verità, non nascondiamoci la realtà delle cose. Per cui parlare di una…

Conduttore: Ma è davvero nell’agenda del Governo questa sanatoria ?

Morani (PD): Se ne sta discutendo ma una sanatoria di cui però naturalmente, non parliamo di proporzioni gigantesche…

Conduttore: Bè, 400 mila, dicono…

Morani: Posso completare il ragionamento?

Borgonovo: Perché non è solo questo il problema. Cioè se voi ragionate di una sanatoria e poi non fate niente sulle partenze, la gente continua ad arrivare, una volta che avete sanato 700 mila persone, le altre che continuano ad arrivare, che si fa ?

Morani: sono arrivi che sono esattamente compatibili con quelli dal 2000 al 2009, quando non c’era nessuna emergenza, mi pare che non ci fossero emergenze. Questo è quanto!

Morani: Se ci sono delle persone che lavorano nel nostro Paese, vorrei ricordare a tutti che l’età degli italiani, se Dio vuole, si è allungata e c’è una previsione per il prossimo biennio che serviranno 60 mila badanti, allora io penso che se noi diamo a queste persone che già svolgono un lavoro e le facciamo emergere dal lavoro nero

Vuoi saperne di più, scrivici..

    Aggiornamento a cura dello Studio Legale

    avvocato, studio legale

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Regolarizzazione stranieri, intervista alla deputata PD"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!