Smarrimento del permesso di soggiorno

permesso soggiorno

Smarrimento del permesso di soggiorno, cosa fare?

Dopo aver presentato la denuncia di smarrimento alla Polizia, lo straniero dovrà richiedere nuovamente il permesso agli sportelli postali abilitati e ricominciare la trafila

Può capitare con un cittadino straniero, in possesso di regolare permesso di soggiorno in Italia per motivi di lavoro, lo smarrisca oppure gli venga rubato.

In questo caso il primo passo da fare è la denuncia di smarrimento presso un qualsiasi ufficio di Polizia, non necessariamente quello nella zona in cui si vive.

Un passaggio fondamentale per evitare il rischio che qualcun altro possa trarre vantaggio da quel permesso utilizzandolo anche se non è a nome suo.

Una volta ottenuta la copia della denuncia, lo straniero potrà quindi presentare la domanda per ottenere un nuovo permesso e tornare così ad essere in regola a tutti gli effetti.

La richiesta però non va presentata in Questura o alla Polizia, ma direttamente agli Uffici Postali abilitati, gli stessi nei quali si portano tutti i documenti per la prima domanda del permesso di soggiorno.

In questo caso va utilizzato il ‘Modulo 209‘ (o Modello 1) che si può trovare anche presso i Patronati convenzionati.

Nella figura sottostante è possibile notare la corretta compilazione del quadro relativo alla pagina del kit.

kit postale : duplicato permesso di soggiorno

Cosa serve per la domanda del titolo sostitutivo ?

Intanto compilare con esattezza il modulo del kit postale, allegare alla busta (che va tenuta aperta perché il richiedente all’atto della presentazione deve essere riconoscibile) anche una marca da bollo pari a 16 euro, oltre alla fotocopia del passaporto in corso di validità o un documento equivalente e la copia della denuncia di smarrimento.

Quanto costa il duplicato del permesso di soggiorno ?

Al costo del bollo di sedici euro vanno aggiunti 30 euro per la spedizione della domanda. Si tratta a tutti gli effetti di un documento nuovo (con un nuovo numero) e non di un semplice duplicato del permesso.

I costi del permesso di soggiorno erano similari a quelli di quando si presentava la richiesta per un nuovo permesso.

Ma visto che l’importo del contributo era calcolato in base al periodo di validità del titolo di soggiorno, lo straniero doveva pagare l’importo solo per il periodo di validità rimanente del nuovo permesso rilasciato.

La consegna della ricevuta postale e il controllo della pratica

Se tutti i documenti saranno in regola, l’operatore dello ‘Sportello Amico‘ alla Posta consegnerà la ricevuta della raccomandata da conservare, anche perché sulla ricevuta sono stampati i due codici identificativi personali che corrispondono a user e password grazie ai quali il diretto interessato potrà seguire l’avanzamento della sua pratica semplicemente navigando sul web all’indirizzo www.portaleimmigrazione.it che è aggiornato in tempo reale.

Allo stesso modo verrà segnalato il giorno per l’appuntamento in Questura e solo là l’immigrato dovrà consegnare quattro fotografie in formato tessera e verranno prese anche le impronte digitali.

A quel punto sarà fissata la data per la consegna del permesso di soggiorno. In ogni caso per eventuali controlli delle forze dell’ordine basterà esibire la denuncia di smarrimento insieme al passaporto.

Quanto tempo ci vuole per il duplicato del permesso ?

I tempi del rilascio del duplicato del permesso di soggiorno sono solitamente lunghi anche se il Testo Unico sull’immigrazione prevede venti giorni per il rilascio.

    avvocati imperia

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Smarrimento del permesso di soggiorno"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!