Rinnovo permesso di soggiorno e contributi inps

aggiornamento carta di soggiornoaggiornamento carta di soggiorno

Mancato pagamento contributi, il permesso di soggiorno non è a rischio

Il Consiglio di Stato ha ribaltato la bocciatura di una domanda da parte della Questura di Bologna: si può infliggere una multa, ma i contributi non precludono la regolarità della domanda

Il mancato pagamento dei contributi Inps ad un lavoratore straniero può essere condizione sufficiente per il mancato rinnovo di un permesso di soggiorno?

Secondo la Questura di Bologna, che aveva bocciato la richiesta di un extracomunitario residente in Italia sì, ma il Consiglio di Stato con una pronuncia dell’estate 2017 ha dichiarato illegittimo quel provvedimento e ripristinato la possibilità di concessione del titolo di soggiorno.

Secondo il Consiglio di Stato andava infatti accolto il ricorso di primo grado presentato dal legale del cittadino straniero in questione.

Nella pronuncia si evidenzia chiaramente come l’evasione fiscale e contributiva, in conformità con il principio di legalità, non può essere una ragione, neanche indiretta, di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno”.

Questo perché il legislatore a suo tempo non aveva immaginato che l’eventuale evasione fiscale sia considerata come causa impedente.

Quindi una eventuale situazione di evasione imputabile all’immigrato, una volta che sia stata definitivamente accertata, deve essere sanzionata come avviene per un cittadino italiano, in base ai provvedimenti solitamente adottati dagli organi competenti dell’Amministrazione fiscale e dagli enti previdenziali che si devono occupare di evasione e recupero del credito.

Una pronuncia, quella del Consiglio di Stato, che ribadisce quanto aveva affermato la sentenza 785 del settembre 2013 emessa dal TAR Lombardia.

Si leggeva tra l’altro che il mancato versamento dei contributi previdenziali derivanti da un rapporto di lavoro subordinato non può condizionare il rilascio del permesso di soggiorno, dato che lo straniero non può condizionare in modo diretto questo obbligo da parte del datore di lavoro.

Infatti per un lavoratore subordinato il versamento dei contributi previdenziali spetta al datore di lavoro e quindi il lavoratore può semplicemente verificare che questi versamenti vengano effettuati e nel caso sollecitare il loro versamento.

In ogni caso non può essere responsabile del mancato versamento e quindi non può essere privato dal titolo di soggiorno.

    avvocato lavoro, studio legale

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    Be the first to comment on "Rinnovo permesso di soggiorno e contributi inps"

    Leave a comment

    error: Content is protected !!