Terni, immigrazione incontrollata e tensioni sociali

permesso-di-soggiornopermesso-di-soggiorno

L’immigrazione, un tema attuale e molto caldo, in modo particolare in alcune città dove la presenza di molti immigrati, ha causato tensioni sociali non indifferenti. Il problema è serio e complesso e va affrontato con un occhio attento.

Il fenomeno dell’immigrazione a Terni ha raggiunto proporzioni preoccupanti, per questo motivo nella giornata di domenica sono delle previste delle manifestazioni.

Il tema è molto attuale, Socialismo Patriottico, il movimento politico a organizzato una marcia per la patria, va per prima cosa sollevata la problematica degli italiani e di come vivono il fenomeno dell’immigrazione.

In un momento di crisi economica come questo, la classe lavoratrice italiana è esposta quotidianamente alla concorrenza dell’immigrazione, i quartieri più popolati della città, sono quelli maggiormente esposti all’esplosione di tensioni sociali.

Il fenomeno dell’immigrazione non controllata degenera presto, nei quartieri più popolosi della città diventano tensioni sociali e conflitti permanenti tra varie etnie.

La politica in tal senso ha gravi colpe, fino a questo momento non è riuscita in alcun modo ad esprimere una posizione precisa sul problema.

L’immigrazione selvaggia e incontrollata è un problema verso il quale la politica ha espresso una incapacità di fondo, contrastare il fenomeno, paradossalmente andrebbe a vantaggio sia della popolazione italiana che di quella africana.

In questo modo si potrebbe valorizzare al meglio la componente positiva di una immigrazione che porta risorse verso il nostro paese, sia in termini di cultura che di forza lavoro.

Non si tratta come spesso si afferma di un’ondata collettiva di razzismo ma di esasperazione, l’italiano e l’immigrato onesto fanno parte della stesso tessuto sociale.

Entrami sono danneggiati dall’arrivo di immigrati clandestini che ingrossano le fila della criminalità, in questo senso ricordiamo l’episodio dell’assassinio di David Raggi per opera di un marocchino ubriaco.

L’immigrato era già stato espulso nel 2007 dal nostro paese, solo la negligenza delle autorità locali ha permesso il suo rientro.

Alessandro Baldini

    avvocato lavoro, studio legaleavvocato per stranieriavvocato immigrazione

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno
    error: Content is protected !!