La Germania chiude le frontiere per il G7

visto italiavisto italia

Nonostante la recente approvazione dell’Agenza dell’immigrazione europea, che ha stabilito il principio di maggiore collaborazione e solidarietà di tutti gli Stati membri dell’Unione verso il problema immigrati, oggi la Germania ha deciso di chiudere del tutto la sua frontiera, almeno ai migranti in arrivo ogni giorno da Bolzano.

Il motivo è semplice: a giugno si terrà in Germania il G7, l’incontro tra i sette grandi del pianeta, e il Governo tedesco non vuole rischiare scontri. “Le impellenti necessità di misure di sicurezza in vista del G7 mi hanno indotto a ripristinare i controlli ai confini con la Germania nel periodo compreso fra il 26 maggio e il 15 giugno 2015”, ha dichiarato il ministro dell’Interno tedesco, Karl Ernst Thomas de Maizière. L’incontro è previsto per il 7 e l’8 giugno al castello di Elmau, a pochi chilometri dal confine con l’Austria. Il governo tedesco teme scontri simili a quelli avvenuti a Milano il 1° maggio, nonché il terrorismo internazionale.

Ma il problema maggiore sarà vissuto non solo dai manifestanti che vogliono protestare contro il vertice internazionale, ma anche dai tanti migranti che ogni giorno, dall’Italia, cercano di attraversare illegalmente il confine verso Monaco.

I controlli si concentreranno lungo il confine con l’Austria, sull’asse del Brennero. A Bolzano, ogni giorno, si radunano e si concentrano moltissimi migranti sfuggiti ai centri di accoglienza, che non vogliono altro che raggiungere Monaco. A causa dei controlli in uscita molto poco attenti, tantissimi immigrati riescono senza molti problemi e senza documenti a prendere il treno per Monaco. D’altronde i poliziotti italiani, se bloccassero ogni immigrato, si ritroverebbero un problema ancora più grande da risolvere. Ma, da fine maggio, questa situazione potrebbe diventare ingestibile, proprio per il blocco del confine tedesco.

Che fine faranno ora tutte queste persone ?

La polizia è in allarme perché non ha uomini e mezzi per far fronte alla crescita del numero di immigrati in Trentino Alto Adige. Insomma, il rischio è che il numero di profughi cresca in modo incontrollato, rendendo ingestibile una situazione già al limite delle nostre forze e capacità.

    avvocato lavoro, studio legaleavvocato per stranieriavvocato immigrazione

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno
    error: Content is protected !!