Permesso di soggiorno UE illimitato ora 10 anni

Carta di soggiorno e permessi UE, ecco cosa cambia nel 2021

Il nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico

Il decreto 20 gennaio 2021 del Ministro dell’interno (emanato con il Ministero per l’innovazione) ha recepito le indicazioni europee in materia di sicurezza dei permessi di soggiorno, tant’è che porta la dicitura le “Regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno”.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021 e quindi già in vigore. Si tratta di una normativa comunitaria che richiama le indicazioni dell’Unione Europea e precisamente: il Regolamento CE n.1030/2002 e il Regolamento UE 2017/1954 del 25.10.2017.

Con l’adozione della normativa comunitaria è stato approvato il nuovo modello uniforme per i permessi di soggiorno da rilasciare ai cittadini stranieri extracomunitari.

Sostituirà il modello attualmente in uso, innovando con elementi di sicurezza più moderni, un documento più sicuro dai rischi di contraffazione e falsificazione.

Durata del permesso di soggiorno UE

Per quanto attiene alle peculiarità del nuovo documento l’attenzione dei social e in genere degli stranieri è caduta sulla durata del permesso di soggiorno illimitato (ex carta di soggiorno).

La novità ricade sulla data di scadenza del documento, che, differentemente dal modello preesistente, non riporterà più una durata illimitata del diritto di residenza eventualmente acquisito dal titolare, bensì la validità decennale del documento fisico.

Erroneamente si è diffusa la notizia che il permesso di soggiorno UE vedrebbe una limitazione nella validità, ma così non è, solo il supporto materiale (la card di plastica per intenderci) avrà una durata di 10 anni.

Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è a tempo indeterminato (articolo 9 comma 2 Testo unico immigrazione). Questo disposto rimane un punto fermo.

Nella nuova circolare si specifica chiaramente che i dieci anni si riferiscono al documento fisico e non al diritto di soggiorno.

Documenti soggiorno per cittadini inglesi e UK

Il nuovo modello innovato verrà utilizzato anche ai fini dell’emissione dei documenti di soggiorno da rilasciare ai cittadini del Regno Unito e ai loro familiari.

Si tratta dei cittadini UK beneficiari dei diritti riconosciuti dall’Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea, nel rispetto delle disposizioni di cui alla Decisione di esecuzione C (2020) 1114 final del 21 febbraio 2020.

I vecchi permessi illimitati UE che fine faranno ?

Tramite circolare il Viminale comunica che i titoli di soggiorno elettronici rilasciati utilizzando il modello precedente (decreto del 23 luglio 2013 del Ministro dell’interno) mantengono la loro validità fino alla scadenza o alla eventuale sostituzione con il nuovo modello.

Fase sperimentale in corso nella Questura di Terni

L’emissione del nuovo modello di permesso di soggiorno è preceduta da una fase sperimentale presso la Questura di Terni, avviata dal 3 febbraio 2021 e poi verrà estesa su tutto il territorio nazionale.

Revoca del permesso UE in caso di assenza dal territorio italiano

Un profilo che può interessare i nostri lettori è “quando e in quali casi può essere revocato il permesso di soggiorno UE“.

Nel caso di aggiornamento o di sostituzione possono revocarmi il permesso di soggiorno illimitato ?

La casistica della revoca è limitata a determinati eventi specifici: se il titolo di soggiorno è stato acquisito fraudolentemente, in caso di espulsione (eventualità normalmente riconducibile a fatti di rilievo penale), quando vengono a mancare le condizioni per il rilascio, in caso di sostituzione con un permesso di soggiorno di lungo periodo di un altro Paese UE (esempio, lo straniero si trasferisce in Francia e ottiene un permesso Ue francese).

Il caso più diffuso di revoca è però l’assenza dal territorio dell’Unione europea per un periodo di 12 mesi consecutivi, oppure l’assenza dal territorio italiano per un periodo superiore a 6 anni.

Al momento dell’imbarco in aeroporto o in dogana potrebbe esserci un controllo sul passaporto dei timbri di ingresso e di uscita dall’Italia che avranno conseguenze sulla validità.

Tutto ciò per dire che la nuova durata di 10 anni della card del permesso di soggiorno UE porterà a far emergere situazioni di cittadini che hanno lasciato l’Italia ormai in maniera definitiva (con impossibilità di avere un nuovo titolo di soggiorno indeterminato).

Unica strada per avere un titolo per viaggiare fuori Italia (senza limiti di tempo) e avere la certezza di essere in regola al ritorno è la via della naturalizzazione come cittadino italiano e il passaporto italiano.

Circolare Ministero dell’Interno N. 400/C/2021

Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al Regolamento (CE) n.1030/2002, come modificato dal Regolamento (UE) 2017/1954.

Le vostre domande

Buona sera! ho permesso di soggiorno illimitato da 2014 C’è bisogno di aggiornare o No ?

R. Esistono dei motivi specifici per aggiornare, ad esempio la nascita di un figlio. Trovi in questo articolo i motivi che rendono necessario aggiornare la carta di soggiorno.

Sintesi a cura dello Studio Legale

avvocati imperia

Vuoi sapere di più, contattaci

    About the Author

    Portale Immigrazione
    Redazione di portale immigrazione e permesso di soggiorno

    2 Comments on "Permesso di soggiorno UE illimitato ora 10 anni"

    1. redditi annuale quanti servono? | 16 Novembre 2021 at 8:35 pm |

      Mi serve vostro aiuto. quali documenti servono per fare permesso di soggiorno illimitato. E i redditi annuale quanti servono?

    2. rinnovare nell'permesso di soggiorno elettronico prima di scadenza | 16 Novembre 2021 at 8:49 pm |

      Il mio permesso di soggiorno per motivi familiari (cartaceo) scade nell’2024.
      Vorrei sapere se devo rinnovare nell’permesso di soggiorno elettronico prima di scadenza.

    Leave a comment

    error: Content is protected !!