Tassa ingiusta sui permessi di soggiorno, scattano i rimborsi
Per la prima volta in Italia a Napoli una sentenza del Tribunale impone la restituzione agli immigrati dei soldi pagati ingiustamente per il rinnovo del permesso di soggiorno
Una sentenza della prima sezione Civile del Tribunale di Napoli riapre il caso dell’ingiusto pagamento per il rinnovo del permesso di soggiorno già sollevato mesi da dai Caf di alcuni sindacati italiani: due coniugi, originari del Burkina Faso e che risiedono da anni insieme ai loro figli in provincia di Napoli potranno ottenere un risarcimento dallo Stato di quei soldi versato ingiustamente.
Una conseguenza diretta del fatto che dallo scorso ottobre è stato cancellato il contributo per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno che andava da un minimo di 80 euro fino anche a 120 euro.
Il Consiglio di Stato, con sentenza definitiva dopo essere stato sollecitati da Cgile e Inca, lo ha considerato una tassa illegittima e da lì erano partite diverse cause civili presentate nei tribunali di mezza Italia. Ora la prima è arrivata anche a sentenza, favorevole quindi a chi aveva presentato il ricorso.
Il giudice del Tribunale di Napoli ha esaminato tutti i pronunciamenti della vicenda, sia quelli del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato come della Corte di Giustizia Europea, tutti sfavorevoli alla tassazione, e ha stabilito che bisognava agire di conseguenza.
Come si legge nelle sue motivazioni “le disposizioni che determinano la misura del contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno, nei limiti indicati, sono del tutto illegittime”.
Ecco perché la famiglia in questione dovrà essere risarcita di quanto versato ingiustamente fino ad oggi, pari a 500 euro più interessi (oltre alle spese legali), ma questa sentenza che fa giurisprudenza apre le porte ad una serie di ricorsi che possono essere anche molto più corposi rispetto a questo. Infatti si calcola che la tassa sui permessi di soggiorno sia costata complessivamente agli immigrati quasi mezzo miliardo di euro.
Fino ad oggi nessuno da parte del governo ha voluto affrontare direttamente la questione, sperando forse che la giustizia ribaltasse quanto ribadito dal Consiglio di Stato ma ora dopo questo pronunciamento sarà difficile ignorare l’evidenza dei fatti.
Approfondimento : rimborso del contributo sul permesso di soggiorno – rimborso tassa permesso di soggiorno
avvocato per stranieri – avvocato immigrazione
Be the first to comment on "Sentenza sui rimborsi della tassa sul permesso"